Nella mia “dispensa” lanosa ho davvero tanto moher, non so bene il perchè, in effetti a volte lo trovo anche noioso da lavorare perciò ho deciso di provare un esperimento: alternarlo con diversi tipi di lana.
Ecco il risultato:
un collo molto amplio chiuso a cerchio.
Occorrente.
2 matasse di Kidsilk Haze (o qualunque altro moher) filo A
2 matasse di lana/cotone a vostro piacere. filo B e filo C
Con il filo B montare 198 cat. e unirle in tondo
Riga 1: sempre con il filo B, 3 cat. e 197 m.a. e infine chiudete il giro con 1 m.bss. nella 3ª cat. di inizio giro. Tagliare il filo.
Riga 2:ora con il filo A, attaccandovi alla prima m.a. sottostante fare 3.cat. e 197 m.a. chiudere il giro con 1 m.bss. nella 3ª cat. di inizio giro. Tagliare il filo.
Riga 3: con il filo C attaccandovi alla prima m.a. sottostante fare 1 cat e 197 m.b.
Riga 4 e 5: con il filo A, attaccandovi alla prima m.a. sottostante fare 3.cat. e 197 m.a. chiudere il giro con 1 m.bss. nella 3ª cat. di inizio giro. Tagliare il filo.
Riga 6: con il filo B attaccandovi alla prima m.a. sottostante fare 1 cat e 197 m.b.
Riga 7:con il filo A, attaccandovi alla prima m.a. sottostante fare 3.cat. e 197 m.a. chiudere il giro con 1 m.bss. nella 3ª cat. di inizio giro. Tagliare il filo.
Ripetere un’altra volta da Riga 1 a Riga 7 e aggiungete con il colore C una riga a m.a.( 3ch e 197 m.a.) per ottenere un collo così:
ripetete invece altre 2 volte da Riga 1 a Riga 7 e aggiungete con il colore C una riga a m.a.( 3ch e 197 m.a.) per ottenere un collo così:
P.s. li trovate anche nel mio negozio Etsy qui e qui
Ph. ©ale-lab
In effetti neanche io amo il mohair, così come non amo particolarmente tutti i filati pelosi. Però forse questa è una soluzione vincente…ci proverò e ti saprò dire.
Intanto sono meravigliosi, in entrambi i colori